Sycomore Sélection Midcap

- SFDR
-
Art.81
-
Esposizione agli inv. sostenibili
-
min. 50%
- Profilo SRI
-
4
- VPN al 25.05.2023
- 95,96 €
- Performance YTD
- +4,7 %

Una selezione responsabile di titoli di media capitalizzazione
Sycomore Sélection Midcap mira a realizzare una performance superiore a quella dell’indice MSCI EMU Smid Cap Net Return (dividendi reinvestiti), seguendo un processo d’investimento socialmente responsabile e multitematico (transizione energetica, salute, nutrizione, benessere, digitale, ecc.), collegato agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite. Esposto principalmente ai titoli azionari dei paesi della UE, il fondo punta più nello specifico a investire nei segmenti delle medie capitalizzazioni, senza alcun vincolo settoriale. La nostra metodologia di esclusione e di selezione ESG è completamente integrata nell’analisi fondamentale delle aziende.
- Classe di attivi
- Azioni
- Area geografica
- Europa / Eurozona
- Capitalizzazione
- Small caps
- Assegnazione del label ISR
- Sì
- Cod. ISIN
- FR0013303534
- Natura giuridica
- FCP
- Data di creazione
- 20 dicembre 2017
- Indice di riferimento
- MSCI EMU SMID Cap Loc Net
- Orizzonte di colloc.
- 5 anni
- Rischio di perdita del capitale
- Sì
Storico
Les performances passées ne sont pas garantes des résultats futurs. Le fonds n’offre aucune garantie de rendement ou de performance et présente un risque de perte en capital. Pour un résumé des droits de l’investisseur et des directives relatives à une action individuelle ou collective, nous vous invitons à consulter le prospectus du fonds et son document d’information clé pour l’investisseur, ainsi que la politique de traitement des réclamations et plaintes. Sycomore AM peut décider de cesser la commercialisation de ses organismes de placement collectifs conformément à l’article 93 bis de la directive 2009/65/CE et à l’article 32 bis de la directive 2011/61/UE.
Date de changement de stratégie de gestion : 10.08.2020, les performances réalisées avant cette date ont été faites selon une stratégie d’investissement différente de celle actuellement en vigueur.

La pubblicazione degli utili societari del terzo trimestre e i segnali macroeconomici incoraggianti stanno dando vita a un rimbalzo dei mercati azionari europei. In questo contesto, i nostri titoli industriali mostrano evidenti rimbalzi (tra il 10 e il 20%), come Dürr, che rivela ambiziose prospettive di crescita tra il 5 e il 6% entro il 2030, favorite dalla necessità dei suoi clienti di ridurre l’impronta di carbonio e di automatizzare le linee di produzione. Le nostre partecipazioni nell’economia circolare (come Befesa e Aurubis) beneficiano di prospettive di domanda favorevoli e di una riduzione dei prezzi dell’energia. Per contro, il fondo è penalizzato dalle delusioni di ALK (rallentamento della crescita dei trattamenti allergici in compresse) e di Rovi, la cui produzione di vaccini per Moderna è prevista in forte calo nel 2023.
Hugo Mas

Cyril Charlot

Alban Préaubert
Performance chiuse al 25.05.2023
Caratteristiche
Classificazione
- Capitalizzazione
- Capitalizzazione
- Valuta del Fondo
- Euro
- UCITS V
- Si
- Idoneo per PEA
- Si
Sottoscrizioni e rimborsi
- Trasmissione dell’ordine
- Quotidiano
- Frequenza VPN
- Quotidiane
- Centralizzatore
- BNPP Securities Services
- Data di pagamento
- T+2
Spese di gestione
- Spese fisse
- 1% (Questa cifra si basa sulle spese dello scorso anno e può variare di anno in anno)
- Commissione di performance
- 15% Al di là dell'indice di riferimento
- Diritto di entrata
- 5% maximum
- Diritto di uscita
- nessuno
- Commissione di movimentazione
- nessuno