Si attira l'attenzione degli investitori sul fatto che le informazioni disponibili sul presente sito Internet rivestono un carattere generale e non possono essere considerate come adeguate alle necessità o alle circostanze particolari di ogni investitore, o qualificate come raccomandazioni di investimento personalizzate oppure come consulenze in investimenti finanziari. Le informazioni riportate nel presente sito Internet sono messe a disposizione a titolo puramente informativo. SYCOMORE ASSET MANAGEMENT declina ogni responsabilità per eventuali decisioni di investimento o disinvestimento prese solo sula base delle informazioni disponibili sul presente sito Internet. Riteniamo che le informazioni fornite sul presente sito Internet siano affidabili, ma che non debbano essere considerate esaustive. SYCOMORE AM si riserva la possibilità di modificarne il contenuto a propria discrezione e senza preavviso. Se, nonostante tutta l'attenzione rivolta da SYCOMORE AM alla qualità e all'aggiornamento delle informazioni disponibili sul presente sito Internet, alcune di tali informazioni dovessero rivelarsi errate o incomplete, SYCOMORE Asset Management porrà rimedio a tale situazione nel più breve tempo possibile, declinando tuttavia ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni o imperfezioni constatate. È eventualmente possibile comunicarci tali incompletezze al seguente indirizzo: info@sycomore-am.com. Si ricorda agli investitori che le performance passate non sono indicative di quelle future e non sono costanti nel tempo. I nostri OIC non offrono alcuna garanzia di rendimento o di performance e presentano un rischio di perdita di capitale. Prima dell’adesione, leggere il Prospetto e il KIID dell'OIC, disponibili sul nostro sito Internet www.sycomore-am.com o su semplice richiesta a SYCOMORE ASSET MANAGEMENT. I nostri OIC si rivolgono a tutti i sottoscrittori e possono servire di supporto a polizze vita unit-linked. L’orizzonte di investimento minimo di ogni fondo è indicato nel prospetto dell'OIC. L'importo che è opportuno investire nei nostri OIC dipende dalla propria situazione personale. Per determinarlo si deve tenere conto del proprio patrimonio personale, delle proprie necessità attuali e future ma anche della propria propensione o avversione al rischio. Si consiglia inoltre vivamente di diversificare in modo sufficiente gli investimenti per non esporli unicamente ai rischi dei nostri OIC. Gli OIC di seguito presentati sono domiciliati in Francia o in Lussemburgo e la loro commercializzazione può non essere consentita in ogni paese. L'indicazione dei paesi di registrazione figura su ogni scheda del fondo. Le quote dei nostri FCI, che appartengono ai Foreign Public Fund ai sensi della Sezione 13 dell’US Bank Holding Company Act, non sono state registrate o dichiarate presso le autorità statunitensi conformemente alla legge US Securities Act del 1933. Di conseguenza possono essere offerte o vendute, direttamente o indirettamente, sul territorio degli Stati Uniti o per conto ovvero a favore di una "US Person" ai sensi della normativa statunitense ("Regulation S"). Spetta in ogni caso all'utente del presente sito Internet garantire, in via preliminare, che la propria connessione al presente sito Internet e l’accesso alle informazioni in esso contenute non costituiscono un inadempimento o una violazione, tenuto conto della propria situazione a livello giuridico e in particolare delle leggi applicabili nel proprio paese.
Profilo
Paese
Cosa è un cookie?
Un cookie è un file custodito sul disco rigido dell'uente che permette al serve web di riconoscere l'utente da una pagina web all'altra. I siti web utilizzano cookie per matenere aperta la sessione dell'utente (insieme alle sue preferenze) mentre naviga nel sito.
INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL 27 APRILE 2016) (“GDPR”)
In ottemperanza alle disposizioni di cui al GDPR e, ove applicabile, al Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali", la SICAV, in qualità di Titolare del trattamento, desidera fornire le seguenti informazioni:
1. Il Titolare del trattamento è la SICAV indicata in testa al presente Modulo (l’”OICVM”) rappresentata in Italia dal Soggetto Incaricato dei Pagamenti (“SIP”), che cura l’offerta in Italia e che tratta il presente ordine, il cui recapito è indicato nel presente Modulo, che a sua volta è anche un Titolare autonomo del trattamento. In particolare, il SIP BNP Paribas Securities Services e Société Générale Securities Services S.p.A. agiscono in qualità di Titolari autonomi del trattamento dei dati personali ai sensi delle proprie Informative privacy ex art. 13 e 14 del GDPR, consultabili, rispettivamente, ai seguenti indirizzi: http://securities.bnpparibas.com/data-protection-notice-it.html e
https://www.securities-services.societegenerale.com/it/chi-siamo/informativa-sgss-spa/
Per eventuali questioni relative alla protezione dei dati, è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica RGPD@sycomore-am.com
2. I dati personali raccolti presso di Lei ed eventualmente anche presso terzi (e cioè i dati relativi alla sottoscrizione che possono essere raccolti presso i Soggetti Collocatori ed il Soggetto Incaricato dei Pagamenti) sono conservati e trattati con o senza l’ausilio di mezzi informatici e con logiche strettamente connesse alla funzione per la quale i dati sono raccolti, e cioè l'investimento in azioni della SICAV secondo i termini descritti nel Prospetto e negli altri documenti di offerta dell’OICVM. La finalità del trattamento è pertanto l’adempimento di obblighi di legge o di regolamento nonché degli obblighi contrattuali derivanti dall'investimento nell’OICVM come, ad esempio, la raccolta dei moduli e la verifica della regolarità degli stessi, l’emissione delle azioni e l’attribuzione delle azioni a Lei assegnate a seguito del pagamento del prezzo di sottoscrizione, la dimostrazione della Sua proprietà effettiva di tali azioni o l’adempimento degli obblighi di natura fiscale; i Suoi dati potrebbero inoltre essere utilizzati in occasione di controversie per tutelare i legittimi interessi dell’OICVM. La base giuridica del trattamento dei Suoi dati è, quindi, l’articolo 6, comma 1, lettere b) e/o c) e/o f) del GDPR.
Il trattamento è effettuato mediante gli atti necessari a garantire la sicurezza e la riservatezza, e sarà effettuato, oltre che dal Titolare, dal Soggetto incaricato dei pagamenti e dei rapporti con gli azionisti indicato nel Modulo di Sottoscrizione, dal Soggetto Collocatore, dall’Amministratore e dagli eventuali altri fornitori di servizi dell’OICVM, che sono i soggetti terzi a cui i dati personali dell’investitore possono essere comunicati al solo scopo di adempiere a obblighi di legge o di tipo contrattuale in relazione alla sottoscrizione di azioni dell’OICVM; i soggetti terzi ai quali i sono trasferiti si impegnano contrattualmente a conservarli e trattarli nel rispetto della normativa applicabile.
3. I dati personali raccolti possono essere conservati per il periodo di tempo necessario ad adempiere gli obblighi previsti dalla normativa applicabile il quale, al momento, consta, nel massimo, in 10 anni.
4. La comunicazione dei dati personali è obbligatoria nella misura in cui la documentazione di offerta dell’OICVM ne contempli la necessità, per adempiere a obblighi normativi o per dare esecuzione al contratto; in ogni altro caso la comunicazione è facoltativa. In mancanza della comunicazione dei dati personali previsti come necessari dalla documentazione di offerta non sarà possibile dare seguito alla richiesta di sottoscrizione.
5. Secondo quanto disposto dal GDPR, l'interessato, i cui dati personali sono trattati, ha i seguenti diritti:
- chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali (in forma facilmente leggibile) e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- revocare il consenso in qualsiasi momento (ove applicabile);
- portabilità dei dati;
- proporre reclamo ad un’autorità di controllo, che, per la Repubblica Italiana, è individuata nel Garante per la protezione dei dati personali.
Nell'esercitare i su indicati diritti, l'interessato può rilasciare una procura per iscritto a persone o associazioni. Detti diritti possono essere esercitati rivolgendosi al Soggetto Incaricato dei Pagamenti e dei rapporti con gli azionisti indicato nel Modulo di Sottoscrizione nella sua qualità di Titolare autonomo del trattamento dei dati relativi alla SICAV.